Roma – Toninelli” Basta emergenze. No extra profitti ai privati”

Il ministro alle Infrastrutture è stato chiarissimo, nel riferire sui fatti di Genova all’VIII Commissione mista, di Camera e Senato. ” Basta ad ‘inseguire le emergenze: occorre programmare gli interventi delle grandi opere con una manutenzione ordinaria e straordinaria. Il grave fatto accaduto, al Ponte Morandi, ne è la più evidente dimostrazione. Il capitale investito dalle concessionarie era stato ampiamente ammortizzato e remunerato sin dalla metà e fine anni ’90. Da quell’epoca si potevano ridurre le tariffe visto che gli extra profitti, così come sono andate le cose, sono finiti ai concessionari a discapito dei cittadini. La società Auto strade potevano pubblicare, online il bilancio, per informare l’opinione pubblica. Ci sono stati – ha concluso il ministro – 20 anni di mancata trasparenza ed omissis”. La risposta della concessionaria non si è fatta at tendere:” Nessuna norma interna o internazionale prevede la pubblicazione di tali documenti”. Non c’è dubbio che Toninelli abbia ragione non è pensabile che c’è, chi guadagni più del pattuito a danno dei cittadi ni. Passare la mano al pubblico, può essere una soluzione già sperimentata, ma c’è un pericolo: bloccherebbe gli investimenti stranieri, di cui l’Italia ne ha estremo bisogno, per sviluppo e occupazione. Il governo è ad un bivio: se decide per l’intervento pubblico e nazionalizzazioni chiude la porta a multinazionali e capitali esteri . Con il nostro debito potrebbe essere un suicidio economico. Pensino bene a quello che è più giu sto per rilanciare l’economia che mostra segni di preoccupante sofferenza.

Lascia una risposta