Roma – Vittoria del M5S con troppi vincoli per un governo con altre forze

Il M5S ha ottenuto un successo concreto superando la soglia del 32% dei voti. Una vittoria che ha fatto gridare subito in TV:” Ora devono venire da noi per fare un governo”.  Chi guida, da dietro le quinte, il Movi mento, ha inanellato una serie di errori politici che oggi diventano vincoli veri e propri. Grillo, fondatore della forza politica, è passato dal vaffa, di sicuro effetto in chi era abituato ai salotti ovattati e tra i tanti italia ni felici di poter utilizzare, il vaffa, contro la caste. Poi lo stesso fondatore ha diffuso il credo: opposizione decisa e coesa contro tutte le forze politiche di governo e non, per non sporcarsi ” le mani”. Poi l’ultimo erro re: varare un governo, prima delle elezioni con la dichiarazione del capo politico e candidato premier del M5S che si tratta di ” ministri intoccabili” tanto che la lista è stata portata anche al Quirinale. Di Maio, o chi per lui, era forse più che convinto di superare il 40% e quindi, governare il Paese, con il solo Movimento. Ciò non è accaduto e quindi ora, queste  “norme” diventano penalizzanti per i 5S. Nessuna forza politica ita liana è stata mai disponibile a raggiungere accordi sui provvedimenti da assumere, prendersi la responsabilità di vararli in Parlamento, senza essere nella stanza dei bottoni. Se il governo già c’è, una volta eletti i presidenti di Senato e Camera, vadano dal Presidente Mattarella a chiedere di poter affrontare la prova della fiducia. A parte che il Capo dello Stato, darà l’incarico come vuole la regola, a chi sarà in grado, dopo le consultazioni, di varare un esecutivo. Ma se il Presidente derogasse, il governo stellato, sarebbe affondato subito. Si può obiettare che Di Maio ha scherzato: il governo era una mossa per prendere voti e non c’è più pericolo di “contaminazione” governando insieme ad altri partiti. Le regole, su questo non ci piove, si fanno e disfanno secondo necessità. Ma il Movimento verrebbe sfregiato ammesso che ci sia, un partito disponi bile, ad una alleanza di questo genere, capace di cambiare i connotati alla Repubblica. In politica mai mettere vincoli perchè dopo pesano come macigni e impediscono di prendere il volo.

Lascia una risposta