Vaticano – Becciu:” No a Viganò la Chiesa sia unita con Francesco”

Il Prefetto della congregazione dei Santi,Becciu, ha richiamato tutti ad essere uniti sotto la guida di Papa Francesco. Il dossier di Mons. Viganò non può e non deve essere motivo di fratture: i rischi della Chiesa so no  immensi se si divide. La cura migliore è l’unità ed l’esclusione di chi ha sbagliato e continua a sbagliare. Alimentare una fronda, anti Bergoglio, non ha senso se solo si vuole solo considerare che, l’attuale Ponte fice è al vertice di una credibilità, sconosciuta in precedenza. Le divisioni, che di tanto in tanto si palesano, sono un grave danno per la Chiesa impegnata nell’assistenza ed accoglienza degli ultimi. Papa Francesco lo ripete, sin dal momento che è  salito sul soglio di Pietro:” La Chiesa è vicina agli ultimi, deve operare nel mondo in difesa dei poveri e diseredati, senza concedersi sosta”. Quello che è accaduto in America rischia di far giudicare la Chiesa per quella che non è. Gli scandali sono degli uomini e non attribuibili all’alto Magistero. Chi ha dato motivo di scandalo, con prove certissime, sia ridotto allo stato laicale come è stato fatto persino nei confronti di un cardinale. Il Prefetto Becciu ha ragione nel richiamare tutti, anche i tanti dissidenti nascosti ai diversi gradi delle Chiesa, perchè rinsaviscano e non diventino, l’arma peggiore capace di dividere e mettere in crisi la Chiesa del Cristo.  Il problema è gigantesco. Papa Francesco ha chiesto che tutti i consacrati rinuncino a qualcosa che è terreno, siano credibili e dispensino misericordia. La risposta a ta le insegnamento, non può essere la contrapposizione al Pontefice, che è stato il primo a rinunciare a tutti gli agi derivanti dalla sua elezione. Chi è dissidente, o trama nell’ombra, sappia che il popolo di Dio è con Francesco in quanto lo ama e lo sente vicino all’insegnamento del Cristo che si rivolgeva non solo ai farisei ma all’uomo, in un spazio – tempo illimitato tanto che, ancora oggi, la sua parola è oro per l’umanità e lo dovrebbe essere anche per chi ha giurato di dedicare la sua vita alla fede.

Lascia una risposta