Vaticano – Messaggio “Urbi et Orbi” di Papa Francesco tra preghiera e invettiva

Il messaggio di Papa Francesco, ” Urbi et Orbi”, come avviene in occasione del Natale è stata, una preghiera continua, a Gesù Cristo, perchè sia luce, per mettere fine alla strage di tanti bambini, vittime innocenti anche nel riaccendersi della guerra in Siria, come in tanti altri Paesi. “Che il bambino nato a Betlemme ispiri oggi i governanti e la comunità internazionale  a trovare soluzioni che garantiscano, la sicurezza e la convivenza pacifica, dei popoli. Gesù – ha proseguito Papa Francesco –  sia luce in Terra Santa, dove Egli stesso è nato, Salvatore dell’uomo, e dove continua l’attesa di tanti, senza sfiduciarsi attendono giustizia”. Sempre rivolto al figlio di Dio ha inoltre affermato:” Sia speranza il bimbo per il Continente del Sud America dove si stanno verificando, fatti gravi, pagati pesantemente dalla popolazione e rinfranchi il caro popolo venezuelano, molto provato, per tensioni interne. Il Signore benedica di chi sta adoperando perchè trionfi la giustizia e le necessaria riconciliazione”. Così ha raccomandato a Gesù Cristo la cara Ucraina in crescenti difficoltà. Ed ha posto l’accento sui migranti che fuggono:” dove per loro è impossibile la vita per i propri  cari”. Papa Francesco con questa lunga enunciazione delle difficili situazioni, in cui si muove l’uomo, tra guerre regionali, rivoluzioni, tensioni sociali ha auspicato l’ispirazione divina, degli uomini giusti, che mirino alla pace e non riducano alla disperazione intere popolazioni. Come interpretare un così chiare parole? Il Papa non si appella più solo ai governanti, anche se non smetterà mai di spingerli verso la pace. In questo messaggio ” Urbi et Orbi” Francesco si rivolge direttamente al Signore e al bimbo, nato a Betlemme, per lenire e mettere fine al massacro di tanti bambini, donne e vecchi alla mercè di eventi che non possono essere giustificati da uomini che, con il loro modo di agire, rinnegano loro stessi e si abbandonano  agli istinti peggiori.

Lascia una risposta