San Pietroburgo – Putin attacca Trump – Xi Jinping:” No è un amico”,

A San Pietroburgo, davanti ad una folla di operatori economici, funzionari dipartito e giornalisti, hanno parlato Putin e Xi Jinping, cioè gli indiscutibili vertici di Russia e Cina. Nel mirino la politi ca anti globalizzazione del Presidente Usa Trump. Il più duro, verso la gestione Trump, è stato Putin il quale ha messo in evidenza che nel momento in cui si stavano facendo avanti dei “nuovi competitor “che avrebbero potuto mettere in difficoltà il predominio americano, il Presidente Trump, ha girato le spalle ad una innovazione storica. Subito dopo, il Presidente Putin, ha tirato un colpo basso alla politica americana che vincola i Paesi Nato:” Per la costruzione del Nord Stream, cioè il metanodotto che porterà sempre più metano alla Germania, non siamo andati noi ma sono venuti loro. E, sempre Putin, ha offerto il destro al Presidente della Cina, per l’opposizione americana ai 5G e all’offensiva contro Huawei, con l’intensione di spingerla, fuori mercato con i tanti no.  Dopo questo intervento che ha messo in discussione, anche il dollaro, come moneta di riferimento ha parlato Xi Jinping. La differenza tra i  due capi  di Stato è stata chiarissima. I cinesi puntano sui tempi lunghi, per vincere con la strategia della pazienza, i no americani di oggi. Il Presidente cinese ha infatti affermato:” La Cina è disponibile a condividere la tecnologia 5G con i propri partner. Una rottura, tra Cina e Usa, non è nei nostri interessi e, neppure  gli americani, hanno interesse di rompere con noi. Trump è un amico e non è, nei nostri reciproci interessi, rompere i rapporti commerciali. La nuova Via della Seta e quella euro asiatica sono complementari e, la seconda, punta ad uno sviluppo regionale. A  San Pietroburgo si è vista la differenza sostanziale tra un Putin che boccia Trump, senza appello e un Xi Jinping che, pazientemente attende di evitare rotture che farebbero male, alla Cina quanto agli  Stati Uniti. Globalizzazione? Con la strategia cinese della Nuova Via della Seta e quella euro asiatica, il problema  globalizzazione sarebbe in gran parte superabile.

Lascia una risposta