Bufera sulla Rai. Ormai non c’è giorno che non ci sia uno scontro, tra M5S e Lega, alla ricerca di riforme diverse da far approvare. E’ passata, in Commissione vigilanza, una risoluzione contro il doppio incarico al presidente Marcello Foa. Non ci sarebbe nulla di strano se, i 21 voti ottenuti dal Movimento, non avessero l’imprimatur oltre che dei 5S anche del Pd e Leu. Immediatamente dopo la votazione, il capogruppo degli stellati in Commissione vigilanza, Gianluigi Paragone, ha dichiarato:” Nessuna rottura politica ma solo una convergenza casuale”. Ma in realtà, almeno per quello che viene dichiarato, da parte del Movimento e della Lega, ci sarebbe la volontà di un organo d’informazione pagato dagli italiani, dove la politica non avesse voce in capitolo. L’attività fosse improntata alla massima trasparenza e vincesse, in servizio pubblico così delicato, il merito. La Lega – con un intervento del ministro Salvini – va oltre:” Non basta. La riforma della Rai è in contratto e vanno tagliati: i maxi stipendi e compensi stellari, produzioni esterne, drastica riduzione del predominio degli agenti che dettano contratti e palinsesti”. Man mano che passa il tempo le verità stanno venendo a galla e non si può dire che, non occorra una riforma nel sistema Rai. Tra l’altro, nelle trasmissioni che vengono mandate in onda e viste, prevalentemente da anziani e vecchi, ci sono storie orribili di omicidi, persone scomparse nel nulla, aggressioni a persone indifese e gang a caccia di chi picchiare. Insomma il peggio del peggio della cronaca nera o giudiziaria. Trasmissioni che finiscono per terrorizzare anziani e vecchi che avrebbero bisogno di ben altro per passare, delle ore tranquille, davanti al piccolo schermo. La riforma non appare rinviabile per rendere la Rai, dove certamente non manca la cultura, in una televisione che spenda il giusto e mandi programmi utili per tutti. Chi prepara i palinsesti dovrebbe sapere che davanti al video, al 99% ci sono persone molto avanti con gli anni, che hanno bisogno di divertirsi e non di spaventarsi per un modo di vivere che non è più il loro. Difficile a capirsi? no certamente? Eppure …..