Roma – Previsioni. Fenomeno Lega: primo partito in Europa

A 16 giorni dalle europee, i sondaggi degli Istituti di ricerca, danno la Lega al 30,5%, primo partito non solo in Italia ma in Europa, con il 2% sopra ai popolari tedeschi CDU/CSU fermi al 28%. Per quanto riguarda l’Italia, lo stesso sondaggio, prevede un testa a testa tra il M5S, 22,7 e il Pd al 22,5%. Se queste previsioni, saranno confermate dal voto, il rozzo ministro dell’oltre Po che ha preso le redini della Lega, al tempo di Bossi, più volte indagato e condannato, al 4% per passare all’8% quindi balzare al 17%, nelle ultime politiche e ritrovarsi, oltre il 30%. Ma quello che va esaminato che un patito come la Lega, una volta presente soltanto nel Nord Italia, oggi batterebbe addirittura, CDU/CSU, che hanno una lunga storia con governi guidati da Angela Merkel, cioè da una leader che ha ” condizionato” anche la politica dell’Unione Europea, a favore della Germania. Occorre domandarsi  come può un leader di un piccolo partito ottenere un risultato eclatante. E’ il ministro Salvini un ottimo comunicatore ed un politico che “mantiene le promesse” o comunque si batte per attuarle, oppure sono mancanze di altre forze che stanno consentendo, un’ascesa alla Lega, che non ha precedenti nella storia delle democrazie europee. L’altra domanda da porsi è il ridimensionamento del M5S che, dal 33% delle ultime politiche, sarebbe relegato al secondo o terzo partito tra il 22 e il 23%, appaiato al Pd, che si starebbe riprendendo dalla crisi che l’ha colpito. Il successo della Lega alle europee, previsioni alla mano eleggerebbe 25 europarlamentari, contro i 18 del M5S e Pd. Forza Italia non ha più, una storia politica interessante, se si considera che viene valutata ad una sola cifra,  9,4%. Si può affermare che è  una forza politica che, se vuole sopravvivere e rilanciarsi, ha necessità di rinnovarsi e cercare di riguadagnare, quel vasto elettorato perso, formato dai moderati del centrosinistra. La domanda da farsi è: Il fenomeno Lega è destinato a durare oppure, superata questa fase storica: di paura per immigrazione clandestina, di criminalità diffusa, di lotta alle mafie e riforme, annunciate, ma solo in piccola parte attuate, Salvini conoscerà un netto ridimensionamento? Su questo gli esperti formulano previsioni diverse. C’è chi sostiene che la Lega è vincente, anche per aver conquistato molte amministrazioni locali, e si è radicata sul territorio  oltre che sfruttare la paura degli elettori. E c’è  invece chi prevede che superato, questo periodo, la Lega tornerà ad ottenere il favore elettorale tra il 15 e il 20%.

Lascia una risposta