Washington – L’intellettuale Mattarella incontra il commerciante Trump sui dazi…

Il Presidente della Repubblica italiana, Mattarella, ha incontrato il Capo della Casa Bianca, Trump. Cordialità reciproche come accade tra due Capi di Stato che possono vantare una consolidata amicizia transatlantica che si basa, come ha affermato Mattarella, su un forte rapporto umano. Un colloquio, nello studio ovale, dove l’inquilino del Quirinale ha potuto affermare che ” le relazioni tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti non sono mai state così buone come adesso”. Un faccia a faccia dedicato, essenzialmente, alle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Il Presidente italiano, ha aperto il coloquio proprio sui rapporti commerciali precisando che ” E’ indispensabile trovare un punto  di incontro, sui dazi per raggiungere una stabilità utile a tutti”.  Mattarella  ha aggiunto di sperare di ” conseguire un risultato,  franco e costruttivo, per evitare l’alternarsi di ritorsioni” Ma il Capo dello Stato italiano si è trovato davanti il vero Presidente americano che  non ha avuto difficoltà a rspondere:” I dazi non sono una ritorsione in quanto l’Unione Europea ha ottenuto vantaggi economici, approfittando del modo di agire dei presidenti che mi hanno preceduto”. Un modo come un altro che affermare che, gli americani, non sono il “bancomat dell’Europa” e che c’è una sentenza del WTO che ha dato ragione agli americani danneggiati per la costruzione dell’Airbus, per 7,5 miliardi. Denaro che deve rientare nelle casse degli Stati Uniti, punto e basta. Trump sa benissimo che l’Italia, non ha partecipato direttamente alla cordata dei quattro Stati dell’UE per la costruizone del’Airbus, ma è stata tirata in ballo, come membro dell’Unione Europea. L’intellettuale Mattarella si è trovato a discutere, su materia delicatisima con il ” commerciante” Trump, che vuole ottenere, la riconferma alla Casa Bianca, costi quello che costi. Non si è saputo come finirà questo incontro, molto complicato, dal momento che Trump ha sempre utilizzato un solo metro:” prima gli americani”.

Lascia una risposta